Pomili Demolizioni Speciali è un’azienda che fa economia circolare! Ma cosa vuol dire in concreto, e in poche parole? Significa che la sostenibilità ambientale è integrata all’interno dell’attività dell’azienda e della sua strategia.
Pomili Demolizioni Speciali si occupa di attività come:
la fornitura di servizi di assistenza e riparazione che prolungano ... Leggi di più
Tag: sostenibilità ambientale
26
Nov2020
La mobilità è resa più sostenibile dalle auto a noleggio? A quanto pare questa è la tendenza in corso! Come sapete con piacere vi aggiorniamo sulle news relative alla mobilità elettrica e ibrida per le sue implicazioni in ambito ambientale. Pomili Demolizioni Speciali Srl a Monterotondo ha creduto nella sfida ... Leggi di più
26 Novembre 2020francescasantoro
17
Ott2020
Oggi vogliamo raccontarvi una storia che ci ha molto colpito: rifiuti di plastica trasformati in un parco urbano galleggiante a Rotterdam. Come ben sa chi ci segue, infatti, Pomili Demolizioni Speciali lavora per diminuire l’impatto dei rifiuti sull’ambiente da 40 anni e 3 generazioni! Questa vicenda testimonia come, grazie a ... Leggi di più
17 Ottobre 2020francescasantoro
25
Set2020
A metà settembre sono usciti sulla Gazzetta Ufficiale 4 decreti legislativi relativi al “Pacchetto Economia Circolare”, adottato dall’UE nel 2018. Riguardano alcuni degli ambiti più strategici per l’attuazione di una vera economia circolare. Ne sono interessati anche alcuni settori curati da Pomili Demolizioni Speciali Srl, che da 40 anni e ... Leggi di più
25 Settembre 2020francescasantoro
18
Ago2020
Serve il massimo impegno: a fine luglio le agenzie dell’Onu ci hanno ricordato che si rischia un grave inquinamento marino da dispositivi di protezione individuale se cittadini e governi non ne gestiranno in modo corretto lo smaltimento.
L’United Nations Environment Programme (UNEP) ha evidenziato che in stragrande maggioranza le mascherine ... Leggi di più
18 Agosto 2020francescasantoro
28
Lug2020
La gestione dei rifiuti organici in Europa si svolge, nei 27 Paesi, con modalità anche molto diverse. Lo dice una ricerca di cui l’Arpat - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale regione Toscana - ha pubblicato recentemente la sintesi.
Alcune aree UE non si sono ancora avvicinate al potenziale di una ... Leggi di più
28 Luglio 2020francescasantoro
03
Lug2020
Il passaggio a un’economia circolare, per avere effetti positivi sull’occupazione, richiede l'intervento di una “fiscalità ecologica”. Lo scrive sull’Huffington Post, a commento di una ricerca OCSE sulla transizione all’economia circolare, Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile e tra i protagonisti della maratona-web Green Deal per l'Italia del 25 giugno passato.
Il ... Leggi di più
3 Luglio 2020francescasantoro
25
Giu2020
Gli avvenimenti che viviamo oggi ci costringono a pensare a nuovi stili di vita, chiedendoci come avere cura del nostro futuro. Un numero sempre crescente di intellettuali, economisti, imprenditori e cittadini ha ormai chiaro che esiste una forte relazione fra il Covid-19 e l’insostenibilità ambientale del sistema economico mondiale, come ... Leggi di più
25 Giugno 2020Alessio Fabrizi
04
Giu2020
L’economia circolare può diventare più familiare e divertente grazie a una app gratuita. Si chiama 'Green League' ed è stata messa a punto dal Consorzio Nazionale degli Oli Usati (Conou) con la consulenza di Legambiente. La realizzazione tecnica si è avvalsa della Mashfrog, una società di innovazione digitale.
Green League si ... Leggi di più
4 Giugno 2020francescasantoro
27
Mag2020
Comprare usato, meglio ancora se usato garantito, è un comportamento tra i più sostenibili perché consente di risparmiare milioni di tonnellate di CO2 impiegati nella produzione. Il settore al momento vale l'1,3% del Prodotto Interno Lordo italiano.
La Stampa Tuttogreen ha dedicato un articolo al valore ecologico dell'usato e agli aggiustamenti ... Leggi di più
27 Maggio 2020francescasantoro