Nel 2023, le emissioni di CO2 in Italia sono diminuite del 5,3%, attestandosi sotto i 400 milioni di tonnellate.
Tag: inquinamento
16
Gen2025
Il rapporto Arpa Lazio evidenzia problemi di inquinamento in alcune zone della regione.
16 Gennaio 2025Giulia Albanese
12
Dic2023
Un'analisi sul consumo e l'inquinamento della plastica a livello mondiale e nazionale.
12 Dicembre 2023Alessio Fabrizi
30
Nov2023
Combattere l'inquinamento dando una seconda vita ad oggetti inutilizzati.
30 Novembre 2023Alessio Fabrizi
18
Mar2021
La Regione Lazio è una delle più attive nella creazione di punti di ricarica per le auto elettriche. Al momento ne conta ben 1.700. Il Lazio viene così a trovarsi, fra le regioni italiane, al quarto posto dopo la Lombardia (con 3.300), il Piemonte (2.000), l’Emilia-Romagna (più di 1.800) e ... Leggi di più
18 Marzo 2021francescasantoro
26
Gen2021
Anche la Regione Lazio promuove la mobilità sostenibile con un Eco Bonus Auto. Si tratta di un bando che consente di ricevere contributi a fondo perduto per l’acquisto di automobili a basse emissioni. L’importo stanziato è di 1 milione di euro e, a un mese e mezzo dalla pubblicazione del ... Leggi di più
26 Gennaio 2021francescasantoro
11
Nov2020
Un incremento della mobilità elettrica potrebbe apportare benefici significativi alla qualità dell’aria nelle città italiane. Questi benefici ambientali sono stati calcolati da uno studio realizzato dall’Istituto per l’inquinamento atmosferico del CNR insieme a Motus-E, associazione per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia.
Su 5 città italiane - Torino, Milano, Roma, ... Leggi di più
11 Novembre 2020francescasantoro
13
Lug2020
Per l’acquisto di un’auto nuova entro fine anno, non necessariamente elettrica o ibrida, ma anche Euro 6 benzina e diesel, scatterà il Bonus auto 2020.
È il punto di arrivo di un tavolo di discussione svoltosi a fine giugno tra Governo e sindacati metalmeccanici. Questi ultimi avevano criticato le misure di ... Leggi di più
13 Luglio 2020francescasantoro
12
Mag2020
In tutta Europa, circa 11.000 morti per inquinamento atmosferico in meno durante il lock down. La stima di questa riduzione è stata fatta da 2 ricercatori del CREA (Centre for Research on Energy and Clean Air), una nuova agenzia indipendente che studia tendenze, cause, impatto sulla salute e soluzioni dell'inquinamento ... Leggi di più
12 Maggio 2020francescasantoro