Come gestire il nuovo registro di carico e scarico rifiuti?
Novità RENTRI: il nuovo registro dei rifiuti
Il 13 febbraio 2025 c’è stata la 1° scadenza per l’iscrizione delle imprese al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Le aziende iscritte dovranno adottare i nuovi modelli digitali per i registri di carico e scarico dei rifiuti, che saranno vidimati digitalmente tramite il sistema RENTRI. Inoltre, anche le imprese non ancora obbligate all’iscrizione dovranno utilizzare i nuovi modelli cartacei dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR), anch’essi soggetti a vidimazione digitale.
Ma fino all’obbligo di iscrizione definitivo al portale del Ministero dell’Ambiente il Registro Cronologico RENTRI dovrà essere vidimato presso la Camera di Commercio di appartenenza… Ma non ti preoccupare poiché pensiamo a tutto noi!
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), come scritto nella news precedente, diventa un obbligo per molte aziende ed enti, segnando un cambiamento significativo nella gestione dei rifiuti in Italia. Questo sistema digitale, introdotto per migliorare la tracciabilità e la gestione dei rifiuti, sostituirà progressivamente i tradizionali registri cartacei e i formulari.
L’adozione al RENTRI porta con sé diversi vantaggi per le aziende e per l’intero sistema di gestione ambientale, tra cui:
- tracciabilità in tempo reale dei rifiuti;
- maggiore sicurezza e controllo nella gestione dei rifiuti pericolosi;
- semplificazione dei processi burocratici, eliminando progressivamente i registri cartacei;
- riduzione delle irregolarità e del rischio di smaltimento illecito.
▶️ Soluzione per Gestione e Registrazione RENTRI❓
📧 Contattaci: rentri@pomilids.it
📲 Tel. 331-449.58.40
Foto principale: Tima Miroshnichenko su pexels
Commenti
Ancora nessun commento.