Pomili Demolizioni Speciali srl è il partner ideale per privati e istituzioni per la messa in sicurezza e la bonifica ambientale dei siti contaminati
Dopo l’incendio la necessità e l’urgenza della bonifica ambientale
Centinaia sono gli incendi che in queste giornate hanno interessato l’area metropolitana di Roma e il Lazio, complice la situazione climatica e le tante disattenzioni e inadempienze dal lato della sicurezza.
Gli incendi ovviamente sono percepiti come pericolosi per la presenza del fuoco, anche se molto spesso la maggior parte dei danni è provocata non tanto dalle fiamme, quanto più dai gas nocivi sprigionati: la fuliggine, un agglomerato di particelle carboniose cancerogene, è infatti una polvere sottile estremamente dannosa per la salute di esseri umani e animali, senza considerare la tipologia del materiale o l’impianto o immobile incendiato, con tutte le sostanze chimiche presenti.
Data la sua naturale conformazione volatile, la fuliggine intacca qualunque cosa con cui entri in contatto, dai muri alle strutture in legno, dalla pietra agli infissi, dagli arredi agli abiti, fino ai giocattoli e, perfino, ai cibi che, se non sigillati, dovranno essere gettati. La temperatura calda provocata dall’incendio inoltre tende a spostare il fumo verso le aree più fredde e nelle parti più alte, estendendo l’area contaminata.
Una perfetta bonifica post incendio è fondamentale per eliminare qualunque fattore cancerogeno per gli esseri viventi e Pomili Demolizioni Speciali srl è il partner ideale per privati e istituzioni alle prese con eventi di questa tipologia e per la bonifica dei siti contaminati.
Credits img: Dawn Armfield
Commenti
Ancora nessun commento.